News

 

31 Maggio 2019

Investimenti in innovazione

https://www.incentivi.gov.it/index.php/component/incentivi/incentivo/30#footer COS’È L’intervento intende sostenere prestazioni consulenziali di natura specialistica finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali, mediante il supporto del cosiddetto manager per l’innovazione. […]

continua a leggere
Cooperative

https://www.mise.gov.it/index.php/it/impresa/cooperative Il Ministero gestisce l’Albo delle società cooperative e l’Albo Nazionale delle società cooperative edilizie e svolge attività di promozione e formazione. Si occupa inoltre della vigilanza nel settore cooperativo, con particolare riferimento agli aspetti mutualistici e societari. L’attività riguarda in particolare l’adozione dei provvedimenti sanzionatori (scioglimento, gestione commissariale, sostituzione dei liquidatori volontari, liquidazione coatta […]

continua a leggere
Accordi per l’innovazione

https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/accordi-per-l-innovazione A chi si rivolge Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all’industria (attività di cui all’art. 2195 del codice civile, numeri 1, 3 e 5) nonché attività di ricerca. Le imprese proponenti possono presentare progetti anche in forma […]

continua a leggere
Investimenti in innovazione

https://www.incentivi.gov.it/index.php/component/incentivi/incentivo/30#footer COS’È L’intervento intende sostenere prestazioni consulenziali di natura specialistica finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali, mediante il supporto del cosiddetto manager per l’innovazione. […]

continua a leggere